Muro in CrossLam
Questa tipologia di parete segue la filosofia della parete a “Muro di Legno” evolvendone e migliorandone alcune caratteristiche.
X-Lam è un insieme di strati di tavole completamente connesse tra loro mediante incollaggio.
La presenza di colla, senza elementi metallici, e il posizionamento ortogonale delle fibre legnose (giusto per comprendere, in stile pannello in compensato), favoriscono la resa statica e sismica dell’edificio, conferendo stabilità e rigidezza strutturale difficilmente raggiungibili da altri sistemi costruttivi.
Il collante è privo di solventi e di tipo poliuretanico senza emissione di formaldeide.
Gli edifici realizzati con questa tecnologia hanno la particolarità di avere pareti strutturali di basso spessore (con conseguente evidente minor dispendi di materia prima).
Sono attualmente in fase avanzata di studio edifici con altezze ragguardevoli (fino a 14 piani) nonché edifici che incorporano direttamente vani ascensori senza necessità di setti in calcestruzzo.
I pannelli che formano la parte strutturale dell’edificio vengono lavorati in fabbrica con un impianto CNC al fine di predisporli con giunti, scassi, fori e sedi per rendere rapida e precisa la messa in opera dell’edificio. I pannelli non possono essere fresati per l’inserimento diretto degli impianti.
La parte strutturale dell’edificio viene poi completata con un cappotto esterno e da un vano tecnico interno.
A seconda delle necessità/volontà dell’acquirente il cappotto può essere realizzato sia con prodotti sintetici che con materassini fibrosi anche di essenze naturali e nello spessore idoneo a portare l’edificio alla classe energetica richiesta.
Il vano tecnico interno può essere anch’esso riempito di versi materiali coibentanti ed avere spessore minimo di 40 mm.
Rispetto al “Muro di Legno” la tipologia a pannello si avvantaggia per una maggiore flessibilità progettuale, una più vasta possibilità di finitura (grazie alla migliore stabilità) ed una maggiore leggerezza soprattutto nella fase di messa in opera.
Per quel che riguarda i vantaggi di una costruzione di questo tipo e le motivazioni per scegliere un edificio in legno su quello in laterizio rimandiamo alla descrizione del “Muro di Legno”
Il Futuro da noi è di Casa!
Potrebbe sembrare solamente uno slogan, in realtà è una vera filosofia aziendale.
Il Nostro Futuro si riferisce soprattutto al Vostro Futuro.
Il vostro futuro potrà essere trascorso in un edificio in legno.
Il nostro futuro (come essere viventi) migliorerà considerevolmente utilizzando queste tipologie costruttive.
Il nostro futuro (come azienda) al vostro servizio per arrivare insieme a questo miglioramento.
E' di Casa per la casa che possiamo costruirVi e per la nostra filosofia che ci spinge verso la ricerca delle migliori soluzioni possibili per le "future" costruzioni in legno.