E’ un sistema costruttivo nato attorno al XV° secolo nelle zone dell’America del Nord (Alaska e Canada), in Nuova Zelanda ed in Sud Africa.
Nasce per la fortificazione e protezione delle zone di confine.
Originariamente erano costruite utilizzando la semplice sovrapposizione di tronchi.
I tronchi grossolanamente ripuliti da rami e, a volte, corteccia, venivano predisposti con delle semplici intaccature in corrispondenza dell’intersezione con i tronchi utilizzati per altre pareti.
Tra un tronco ed il suo sovrapposto veniva spesso inserito un leggero strato di terra per impedire il passaggio d’aria ed aumentare la “coibentazione”.
L’evoluzione di questo sistema ha portato all’attuale sistema costruttivo industriale.
Il tronco è stato sostituito da travi squadrate (ma anche travi tonde vedi esempi Honca ) che riportano sui lati di contatto delle nervature ad incastro. La grossolana intaccatura è diventata un giunto complesso che collega le travi in modo più rigido scongiurando la formazione di interstizi e di passaggi d’acqua e/o aria.
La BlockHouse (detta anche blockbau) è una tipologia di edificio utilizzata prevalentemente per la realizzazione di piccoli chalet o abitazioni temporanee. E’ stata anche utilizzata come edificio abitativo residenziale permanente ma, con le nuove norme sul risparmio energetico e sulla certificazione degli edifici, richiede la combinazione delle travi con materiali isolanti.
Precedentemente a queste recenti normative, utilizzando un consistente spessore di travi si attenevano coefficienti termici confrontabili o superiori con quelli di pareti realizzate in laterizio, oggi si abbina a cappotti di varie tipologie e spessori per portare la parete a coefficienti adeguati.
La nostra produzione copre sia la fascia degli edifici temporaneamente abitabili sia la fascia più alta di edifici ad uso residenziale continuativo.
In questo ambito trova spazio anche la produzione di bungalow per uso turistico alberghiero.
Il Futuro da noi è di Casa!
Potrebbe sembrare solamente uno slogan, in realtà è una vera filosofia aziendale.
Il Nostro Futuro si riferisce soprattutto al Vostro Futuro.
Il vostro futuro potrà essere trascorso in un edificio in legno.
Il nostro futuro (come essere viventi) migliorerà considerevolmente utilizzando queste tipologie costruttive.
Il nostro futuro (come azienda) al vostro servizio per arrivare insieme a questo miglioramento.
E' di Casa per la casa che possiamo costruirVi e per la nostra filosofia che ci spinge verso la ricerca delle migliori soluzioni possibili per le "future" costruzioni in legno.